Hackathon paneuropeo per individuare progetti innovativi

Tra il 24 e il 26 aprile, la Commissione Europea ospiterà il primo Hackathon paneuropeo per affrontare la crisi correlata a COVID-19, che mira a trovare soluzioni innovative per vincere le sfide connesse al coronavirus sotto diversi aspetti (Health & Life, Business Continuity, Social & Political Cohesion, Remote Working & Education, Digital Finance).

Organizzato congiuntamente con tutti gli Stati membri, l’evento vuole creare connessioni tra innovatori, start-up e PMI, policy makers e buyers, finalizzate a sviluppare soluzioni innovative per superare la crisi legata al coronavirus.

Le iscrizioni sono aperte dal 14 al 19 aprile, i partecipanti possono scegliere se registrarsi come Problem Solver, Mentor o Partner; singolarmente o come team/società/ente.

The #EUvsVirus Hackathon indirizzerà c.a. 20 specifiche sfide (es: approvvigionamento rapido, scaling-up delle capacità produttive, trasferimento tecnologico e di conoscenza trans-nazionale,…), finalizzate ad un rapido sviluppo ed ingresso sul mercato europeo. Una giuria selezionerà i migliori progetti ai quali sarà dato ampio risalto alla Commissione europea, al Parlamento europeo e nelle reti dei partner.

Le aziende, enti e ricercatori interessati possono registrarsi e trovare maggiori informazioni sul sito dedicato cliccando questo link.

 

Maggiori informazioni sono disponibili anche a questo link.