Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro

Regione Lombardia ha approvato la “Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro“, in collaborazione con Fondazione Cariplo e Fondazione Umberto Veronesi.

 

Apertura Bando 6 aprile 2020 ore 14.00

Chiusura Bando 20 aprile 2020 ore 17.00

Dotazione finanziaria complessiva: 7.500.000 €

Lo sviluppo di progettualità è declinato in due linee:

LINEA 1: Ricerca fondamentale – Organismi di ricerca pubblici e privati no profit compresi le Università, le ASST – Aziende Socio-Sanitarie Territoriali e gli IRCCS – Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – pubblici e privati, costituiti in partenariati composti da un minimo di due soggetti; all’interno di tali partenariati possono figurare, unicamente in qualità di partner, anche soggetti localizzati al di fuori del territorio lombardo, siano essi nazionali e/o internazionali. Ciascun soggetto può partecipare come capofila a un unico progetto per ambito di intervento.

Il contributo sarà erogato a fondo perduto e concesso nella misura massima del 100% dei costi ammissibili. Per ciascun progetto, il contributo minimo richiedibile è pari a 150.000 euro e il contributo massimo richiedibile è pari a 250.000,00 euro.

LINEA 2: Ricerca industriale e Sviluppo Sperimentale – partenariati composti da almeno un’impresa (grande, media o piccola)e un organismo di ricerca pubblico o privato compresi le Università, le ASST – Aziende Socio-Sanitarie Territoriali e gli IRCCS – Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – pubblici e privati; ciascuno soggetto può partecipare ad un unico progetto per ambito di intervento.

I progetti riguardanti la Linea 2 devono essere realizzati nel termine massimo del 30/10/2020. Non è prevista la possibilità di concedere proroghe salvo casi di forza maggiore. Quelli che rientrano nella Linea 1 entro 18 mesi, fatta salva la possibilità di concedere una proroga motivata fino a sei mesi aggiuntivi.

Il contributo sarà erogato a fondo perduto, nella misura massima di 1 milione di euro a progetto, concesso nella misura massima del 60% dei costi ammissibili.

Si segnala che sono ammissibili le spese sostenute a partire dalla data di avvio del progetto, che non può essere antecedente alla data di presentazione della domanda. Il progetto deve in ogni caso concludersi nel termine massimo di 18 mesi dalla stessa, fatta salva la possibilità di concedere una proroga motivata fino a 6 mesi aggiuntivi.

Per maggiori informazioni, si rimanda agli allegati e a questo link.

Partecipa al bando: clicca qui.

Clicca qui per ulteriori informazioni.