In questa pagina diamo spazio ai nostri Soci, raccontando alcune delle loro iniziative più interessanti!
– – –
-
4 imprese socie del nostro Cluster premiate da Industria Felix
Ieri 31 marzo 20221, a Milano allāAuditorium Testori sono state premiate da Industria Felix le 57 migliori societĆ della regione per performance gestionale e affidabilitĆ finanziaria, tra cui 4 nostre imprese socie: Aerea, OHB Italia, Secondo Mona e Soliani EMC.
Leggi qui il comunicato stampa di Industria Felix. -
Leonardo: il Dipartimento di Salvataggio del Ministero dei Trasporti della Cina acquista sei elicotteri AW189 per compiti di ricerca e soccorso in mare
Gli AW189 arriveranno nel 2023 per estendere la capacitĆ di ricerca e soccorso fino a un raggio dāazione di 200 miglia.
LāAW189 ĆØ lāelicottero di maggior successo nella sua categoria sul mercato mondiale, con oltre 100 unitĆ ordinate per molteplici applicazioni.
Clicca qui per leggere la notizia completa.
- Imprese lombarde alla conquista dello Spazio
Leggi questo articolo che vede protagoniste le nostre imprese socie Optec, D-Orbit e Blu Electronic, oltre all’intervista al Presidente Vallerani su OHB Italia.
- Pantecnica partner tecnico per lo sviluppo del progetto Manta Aircraft
La nostra impresa socia Pantecnica diventa partner di Manta Aircraft Italia per un progetto di Advanced Air Mobility legato allo sviluppo di velivoli eVTOL: clicca qui o leggi di seguito la notizia completa.
- Tiger-tecĀ® Gold per tornitura – 10 novembre 2021 ore 09.00
La nostra impresa socia Walter Italia organizza un evento virtuale per il lancio di un prodotto di tornitura: visualizza qui di seguito la locandina e clicca questo link per registrarti.
-
D-Orbit ed Esa firmano un accordo per microlanciatori commerciali e nuovi servizi in-orbit
Leggi qui l’articolo sulla nostra impresa socia D-Orbit
- Centro di incubazione dellāAgenzia Spaziale Europea (ESA BIC) al Politecnico di Milano
Leggi qui l’articolo per scoprire di più sull’accordo tra Regione Lombardia e il Politecnico di Milano: insieme per una sfida innovativa.
- D-Orbit, l’impresa spaziale di un formidabile matto
La nostra impresa socia D-Orbit a bordo di uno dei razzi della SpaceX di Elon Musk: leggi qui l’articolo.
-
Comerio Ercole fornitore del gruppo aerospaziale Avio spa: eccellenze tecnologicheĀ italiane per il successo di āVegaā
Sui 3 segmenti del motore del vettore italiano VEGA cāĆØ un ampio utilizzo āgomma supportataā per protezione termica prodotta internamente in AVIO utilizzando un impianto speciale progettato e costruito dalla Comerio Ercole, impresa del territorio della Provincia di Varese. Leggi qui i dettagli completi:
-
ServoFly vola al Aeroclub di Calcinate del Pesce – mercoledƬ 9 settembre 2020 dalle ore 11.00
La nostra impresa socia AIDRO insieme al Aero Club di Fano (Marche) ha organizzato un volo speciale che porterĆ Mattia, il giovane pilota disabile, in volo fino a Varese, grazie al controllore di volo che Aidro ha realizzato in stampa 3D. Mattia ha da poco ottenuto il brevetto per il trasporto passeggero, per cui sarĆ il suo primo volo lungo e la scelta ĆØ stata di volare fino a Varese, dove ĆØ nata lāattrezzatura (in Aidro) che gli ha permesso di raggiungere questo traguardo, il primo caso in Europa (forse al mondo), di disabile alle braccia che ottiene il brevetto VDS.
-
Covid-19: il potere germicida degli ultravioletti
Gli studi di Inaf e UniversitĆ di Milano, svolti in collaborazione con Istituto nazionale dei tumori di Milano e lāIrccs Fondazione Don Gnocchi di Milano dimostrano, con una specifica prova sperimentale effettuata sul coronavirus Sars-Cov-2, lāalto potere germicida dei raggi ultravioletti.
Leggi qui l’articolo completo
- Tecnologia UV dallo Spazio per sanificare oggetti da Covid-19: scopri l’attivitĆ dell’INAF
– Disattivare il coronavirus con i raggi ultravioletti: leggi l’articolo a questo link
– Emergenza Coronavirus, una mano arriva dallo Spazio: leggi l’articolo a questo link
– Bombardare il virus. La ricerca lecchese sui raggi ultravioletti: leggi l’articolo a questo link
- ALA ā Advanced Logistics for Aerospace acquisisce la tedesca Industrio
Leggi qui il comunicato stampa, scopri di più a questo link.
- Soliani EMC partner del progetto con la schermatura elettromagnetica per il satellite, lancio dalla base in Sud America
Leggi qui l’articolo
- IlĀ progetto ServoFly di AIDRO su Rai1 a Linea Verde Life-Varese
Nella puntata di Linea Verde Life che ĆØ andata in onda su Rai1 lo scorso 19 ottobre, dedicata a Varese, ĆØ stata raccontata anche la storia di Mattia, pilota di aerei con disabilitĆ , e del progetto ServoFly realizzato da Aidro in Additive Manufacturing, che unitamente ad un’enorme forza di volontĆ gli ha permesso di ritornare a volare.
Clicca qui per guardare la puntata intera o guarda qui l’estratto dedicato.
- Corsa allo spazio 4.0 tra razzi e dati, Italia pronta al decollo
Leggi quiĀ corsa allo spazio 4.0Ā l’articolo con l’intervista al professor Bernelli del Politecnico di Milano
- Grand Opening Additive Technology Center, il nuovo centro tecnologico a disposizione dellāindustria meccanica per la progettazione, lo sviluppo e la prototipazione in modalitĆ additive manufacturing.
L’evento si terrĆ il 27 settembre p.v. a partire dalle ore 16 a Nembro (BG) ed ĆØ organizzato dal nostro socio GFM.
Clicca qui per scoprire il programma e per la registrazione
- 1000 di questi elicotteri: evento “1000th AW139 Celebration Day”
La delegazione del Lombardia Aerospace Cluster in visita all’evento di Leonardo
Leggi l’articolo su Varesefocus e guarda qui le interviste
Ā
- AIDRO ospita una giornata dedicata all’Additive Manufacturing
Scopri quiĀ la seconda tappa del percorso sull’Additive Manufacturing organizzato dal nostro Cluster: il comunicato stampa, le videointerviste, le foto dell’evento
- Merletti Aerospace protagonista di un articolo sulla rivista TecnāĆØ del mese di giugno 2019
La giusta combinazione fra macchina utensile e attrezzature di bloccaggio dei pezzi consente di aumentare al massimo lāefficacia produttiva, riducendo i tempi di attrezzaggio. Il caso di successo di Merletti Aerospace, specializzata nella costruzione di particolari di precisione per il settore aerospaziale, che ha equipaggiato una MAZAK INTEGREX 200 con il cambio rapido delle attrezzature centroteXĀ® della HAINBUCH. Leggi qui l’articolo:Ā articolo Merletti
- Presentazione del libro āSF-260 LA Ferrari dei cieliā di Massimo Dominelli
L’evento si terrĆ Ā sabato 15 giugno alle ore 11 presso la nostra impresa socia OVS Villella (Sesto Calende, VA). Clicca qui per i riferimenti completi per la partecipazione allāevento:Ā LOCANDINA_SF-260
- Premio Horn d’Arturo assegnato per lavoro svolto a POLIMI/Aerospace
Il premio Horn D’Arturo della SocietĆ Italiana d’Astronomia e’ stato assegnato al Dr. Vincenzo Pesce del POLIMI/Dipartimento di Scienze Aerospaziali di Milano per la sua tesi di dottorato dedicata a “Autonomous Navigation for Close Proximity Operations around Uncooperative Space Objects”.
Il premio riguardava la miglior tesi di dottorato nell’area scientifica tecnologica applicata alla Astronomia, Astrofisica o Scienza dello spazio per il 2018 ed ĆØ dedicato al grande astronomo triestino di origine ebraiche Guido Horn, inventore della tecnologia degli specchi a tasselli in ambito astronomico
- Regione Lombardia visita Leonardo Velivoli
Lo scorso 15 aprile il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, insieme all’Assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli, ha visitato gli stabilimenti produttivi di Leonardo Velivoli a Venegono Superiore. Durante l’incontro, il Responsabile della Divisione Velivoli Lucio Valerio Cioffi ha guidato la delegazione di Regione Lombardia alla scoperta dei progetti relativi a M346, M345 e gondole motore. All’incontro erano presenti anche il nostro Presidente Angelo Vallerani e il Presidente dell’Unione Industriali varesina Riccardo Comerio.
- Visita Sottosegretario di Stato Giorgetti c/o OHB Italia
Notizia pubblicata sul portale Open Innovation:
Il giorno 8 aprile presso la sede di OHB Italia SpA (leader in Italia nel campo della progettazione, dello sviluppo e dell’integrazione di sistemi spaziali) si ĆØ svolta la visita del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con funzioni di Segretario del Consiglio Giancarlo Giorgetti. La societĆ ĆØ una controllata di OHB SE, gruppo europeo focalizzato nel settore Spazio che attualmente impiega oltre 2.000 persone.
Ā
- Marco Molina, responsabile di Ricerca e Sviluppo Spazio di Leonardo: il grafene spiegato bene
ascolta quiĀ dal min. 31:33
Ā
- Secondo Mona premiata per “Storia e Tradizione”: clicca qui
Ā
- Maroni alla Pariani: “Ecco come investiremo i soldi del bando Smart”
LeggiĀ gli articoliĀ Articolo Varesenews_ParianiĀ eĀ Articolo Prealpina_Pariani
Ā
- Si accendono a Varese i ponti radio per il G7
Leggi l’articoloĀ Articolo Prealpina_ItalianaPontiRadio