LOMBARDIA AEROSPACE CLUSTER: CHI SIAMO
R&D, knowledge, execution and innovation: the keys to our success.
Il Lombardia Aerospace Cluster è un’associazione riconosciuta che nasce nel 2009 dall’iniziativa di 8 imprese del settore e dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese (territoriale di Confindustria Lombardia) e rappresenta oggi il sistema aerospaziale lombardo nella sua complessità : più di 220 imprese per circa 19.300 addetti, che generano circa 5,8 miliardi di fatturato annuo e un export dal valore di circa 1 miliardo, pari a quasi un terzo dell’export nazionale di settore. Una presenza industriale storica a cui bisogna aggiungere 4 Università e 2 Centri di Ricerca.
Fin dalla sua nascita il Cluster lavora per realizzare la propria vision come sistema aerospaziale lombardo, ossia far sì che in questo settore si sviluppi un’identità collettiva unita ed in costante evoluzione, attraverso il networking nazionale ed internazionale, l’innovazione e la crescita competitiva.
A livello pratico il Lombardia Aerospace Cluster si articola in 5 aree di attività : il Nucleo Tecnico Scientifico, che ha in carico l’elaborazione e lo sviluppo di una visione strategica di lungo termine in campo R&I, i Gruppi di Lavoro Supply Chain, Internazionalizzazione, Business Networking e Formazione, che attivano percorsi e progetti specifici dedicati alla crescita delle PMI.
Scarica qui la nostra presentazione.
3 filiere produttive complete

ALA ROTANTE
La filiera elicotteristica lombarda è costituita da un tessuto produttivo di PMI specializzate ad elevato livello tecnologico e innovativo.
A queste si affiancano le imprese medio/grandi TIER 1 (assemblatori di sistemi), presenti anche sui mercati internazionali, e i big player (OEM – Original Equipment Manufacturing) della filiera che realizzano un’estesa gamma di elicotteri: dalle macchine leggere monomotore ai mezzi pesanti plurimotore, sia in ambito civile che militare.

ALA FISSA
Piccole e Medie Imprese impegnate nella componentistica, gli assemblatori di sistema (TIER 1), i big player di livello internazionale: la filiera dei mezzi ad ala fissa della Lombardia realizza una gamma completa di velivoli per l’addestramento militare: da quelli monomotore ad elica, ai mono e bimotore jet, fino ai sistemi integrati per l’addestramento avanzato preoperativo.

SPAZIO
La filiera spaziale comprende la produzione completa di satelliti con payload scientifici per l’osservazione della Terra o l’esplorazione dello spazio.
Il comparto è caratterizzato dalla presenza di una forte integrazione dei produttori con la gestione delle infrastrutture di terra e servizi downstream.