SEAFUTURE La Spezia 2025

Il Lombardia Aerospace Cluster partecipa alla fiera SEAFUTURE 2025, che si terrà nei giorni dal 29 settembre al 2 ottobre 2025 a La Spezia.

Si tratta di una fiera internazionale che sin dal 2009 rappresenta un ambiente chiave per la promozione e l’esposizione di innovazioni, sistemi e tecnologie in ambito marittimo.
La partecipazione del nostro Cluster è volta a cavalcare quegli ambiti di tecnologia che vedono applicazioni comuni tra il settore dell’aerospazio e quello marittimo.

Insieme a noi, anche 14 imprese socie:

Sono 2, inoltre, le aziende presenti con stand individuale:

La partecipazione del Cluster beneficia del supporto della Camera di Commercio di Varese.

Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio

Segnaliamo questo evento organizzato dal nostro socio Università degli Studi di Pavia, in collaborazione con in nostro Cluster oltre che con ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e il Cluster lombardo scienze della vita.

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”
Lunedì 15 settembre 2025 dalle ore 09.00 alle ore 17.15
– Università degli Studi di Pavia (Pavia, Via Ferrata 5, Facoltà di Ingegneria, Aula 4 Nuovo Polo Didattico)
– da remoto

Si tratta della seconda edizione del workshop “Essere Umani nello Spazio” avviato nel 2023.

Due saranno le tematiche principali: la mattina Macroarea di Scienza e Tecnologia, il pomeriggio Macroarea di Biologia e Medicina.
In particolare, la mattina sarà dedicata alla presentazione degli aspetti innovativi e tecnologici portati avanti in ambito ingegneristico e ambientale da parte delle aziende per andare e stare nello Spazio, mentre il pomeriggio sarà dedicato alle problematiche biologiche e mediche che devono essere affrontate perché l’uomo possa stare nello Spazio e adotti le corrette contromisure.

In allegato potete trovare il programma completo con il dettaglio degli interventi previsti e il qr-code per l’iscrizione obbligatoria.


RM FORUM 2025 Additive Manufacturing

Segnaliamo ai nostri Soci l’evento RM FORUMAdditive Manufacturing Conference & Exhibition, che si terrà nei giorni 1 e 2 ottobre 2025 presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI).
RM FORUM è oggi l’appuntamento di riferimento in Italia dedicato all’Additive Manufacturing e alla re-ingegnerizzazione dei componenti nei principali settori industriali, con un focus importante sul comparto Aerospace.
Il programma del convegno sarà pubblicato a questo link entro venerdì 18 luglio p.v., ad oggi sono consultabili Speakers&abstract.

I nostri associati possono beneficiare di un biglietto invito omaggio per l’accesso gratuito, che potete trovare in allegato.
Di seguito il link per la registrazione con invito: link.

Il biglietto invito omaggio include:

  • Accesso gratuito a entrambe le giornate dell’evento
  • Partecipazione ai coffee break e momenti di networking
  • Possibilità di acquistare il biglietto per la visita al Museo Alfa Romeo a tariffa ridotta (8€ anziché 15€)

Una volta iscritti, i partecipanti riceveranno la lista dei contatti delle aziende sponsor (in allegato elenco loghi) con la possibilità di fissare appuntamenti B2B presso i relativi stand durante i due giorni di evento.


CLICCA QUI PER SCARICAREL’ELENCO DEI LOGHI CLICCA QUI PER SCARICARE L’INVITO

DAMAS accelera il futuro: innovazione digitale per i settori Automotive e Aerospace in Lombardia – 18/09/2025

Segnaliamo il webinar “DAMAS accelera il futuro: innovazione digitale per i settori Automotive e Aerospace in Lombardia”, in programma il prossimo 18 settembre alle ore 10:00 sulla piattaforma Zoom Webinar.

La trasformazione digitale e sostenibile è la chiave per il futuro delle imprese italiane nei settori Aerospaziale e Automotive. Per supportare le aziende in questa sfida, DAMAS, il Digital Innovation Hub coordinato da Leonardo, presenta le sue soluzioni pratiche per il trasferimento tecnologico e la digitalizzazione industriale in un webinar esplicativo.
Organizzato in collaborazione con il DIH Lombardia di Confindustria Lombardia, il Webinar si terrà giovedì 18 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, offrendo due ore di approfondimenti e testimonianze dirette.

DAMAS, un vero polo di eccellenza, riunisce l’esperienza di aziende leader, centri di ricerca e istituzioni per fornire alle imprese strumenti concreti, dalla formazione ai test tecnologici, dall’accesso ai finanziamenti al networking strategico.

Il nostro Cluster è coinvolto nei lavori di DAMAS tramite la rete del CTNA e questo webinar è infatti rivolto specificatamente al territorio lombardo.

In allegato potete trovare il Save the Date e di seguito il link per le registrazioni, con il programma completo: link 


CLICCA QUI PER REGISTRARTI CLICCA QUI PER SCARICARE IL SAVE THE DATE

Conferenza Europea ECNDT 2026

In considerazione della collaborazione del nostro Cluster con l’Associazione Italiana Prove Non Distruttive (AIPND), desideriamo segnalare sin da ora la Conferenza Europea ECNDT 2026, che si terrà a Verona nei giorni dal 15 al 18 giugno 2026: è il principale evento internazionale dell’EFNDT (European Federation for Non-Destructive Testing).

Si tratta di un evento che riunisce i migliori esperti, accademici e professionisti del settore per condividere innovazione, ricerca e tecnologie all’avanguardia per il futuro delle ispezioni e del controllo qualità.
La Conferenza presenta un ricco programma di memorie tecnico-scientifiche ed un ampio spazio espositivo che mette in evidenza il collegamento tra la ricerca e le attrezzature industriali allo scopo di promuovere gli NDT e facilitare il networking e lo scambio di conoscenze tra i partecipanti.

Il Comitato Organizzatore dell’ ECNDT 2026 di Verona invita tutti gli esperti del settore a inviare i propri abstract per presentazioni orali e poster, con l’obiettivo di condividere risultati di ricerca all’avanguardia e casi di studio significativi a livello internazionale.
Le proposte dovranno essere inviate entro il 15 novembre 2025 tramite il sistema online disponibile sul sito ufficiale dell’evento.
I dettagli completi sono disponibili a questo link.

Per coloro che fossero interessati a opportunità di sponsorizzazione e di esposizione, sono disponibili pacchetti dedicati di cui potete prendere visione a questo link.

In allegato potete trovare maggio informazioni nei materiali di comunicazione dell’iniziativa.


CLICCA QUI PER SCARICARE IL SAVE THE DATE CLICCA QUI PER SCARICARE IL PRIMO ANNUNCIO (ITA) CLICCA QUI PER SCARICARE LA CALL FOR ABSTRACT (ITA) CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE (ITA)

Incontro di presentazione della filiera formativa tecnologico-professionale 4+2

lunedì 21 luglio 2025, ore 10.00 – Istituto Ponti (Gallarate, Via Stelvio 35)


Questo evento, organizzato dal nostro Cluster in collaborazione con Confindustria Varese e l’Istituto Ponti, sarà dedicato all’approfondimento dei percorsi formativi 4+2, un modello che punta a rafforzare il legame tra istruzione tecnica e mondo del lavoro, con l’obiettivo di costruire profili professionali in linea con le esigenze delle imprese.
Durante l’incontro saranno illustrate le caratteristiche principali del percorso, con un focus particolare sul ruolo centrale delle aziende nella formazione degli studenti, attraverso esperienze di affiancamento, laboratori, stage e momenti di co-progettazione con i docenti.
Sarà un momento prezioso di confronto tra scuola e imprese, nella convinzione che una collaborazione attiva e strutturata possa contribuire in modo determinante alla crescita delle competenze dei giovani e alla competitività del nostro tessuto produttivo.

In allegato potete trovare la locandina con il programma di dettaglio dei lavori.
Per partecipare, è obbligatoria l’iscrizione a questo link: clicca qui per iscriverti

Vi aspettiamo!


CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRMMA CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Progetto Sostenibilità e Piattaforma EcoVadis

EcoVadis è la piattaforma scelta da IAEG (International Aerospace Environmental Group) per la valutazione delle performance di sostenibilità del settore dell’Aerospazio e Difesa.

Il modello di valutazione delle performance di Sostenibilità si basa sulla valutazione di KPI suddivisi in 4 aree tematiche: Ambiente, Pratiche Lavorative – Diritti Umani, Etica, Acquisti Sostenibili.

Dal 2023, il nostro Cluster ha avviato il Progetto Sostenibilità per sensibilizzare e affiancare le imprese socie che stanno affrontando il percorso di Assesment EcoVadis, sia che abbiano ricevuto l’invito da un Prime sia che si siano approcciate al tema in maniera spontanea.

In occasione dell’Assemblea dei Soci 2025 sono stati presentanti i risultati raggiunti finora, che vedono coinvolto il 39% delle imprese socie, la maggior parte classificate nella tipologia di attività (area merceologica) “Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi”.

Nella maggior parte dei casi, i punteggi medi ottenuti dalle aziende del LAC risultano essere superiori alla media italiana e alla media della supply chain di Leonardo (Prime di riferimento sul territorio).

Delle 28 aziende che ad aprile 2025 hanno già completato l’Assesment EcoVadis, di sguito il medagliere:

  • 7 imprese con Bronze Medal (punteggio da 56 a 63)
  • 8 imprese con Silver Medal (punteggio da 64 a 71)
  • 1 impresa con Platinum Medal (punteggio da 80 a 100).

Il Progetto Sostenibilità prosegue, per accompagnare le aziende socie verso un miglioramento di questi risultati ed elevare il livello di performance della supply chain territoriale.

Le Bourget 2025

Il Lombardia Aerospace Cluster andrà in missione all’INTERNATIONAL PARIS AIR SHOW LE BOURGET che si terrà a Parigi (Francia) nei giorni 16-20 giugno 2025.

Insieme al Cluster, 9 imprese in missione in visita:

Inoltre, 7 imprese socie sono presenti con stand individuale:

La partecipazione del Cluster beneficia del supporto della Camera di Commercio di Varese.

MOST SPOKE 1 AIR MOBILITY: Mobilità Aerea Sostenibile

Il prossimo 11 giugno 2025, nell’ambito dell’evento “Spoke 1: Air Mobility” organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con il Politecnico di Torino, il Lombardia Aerospace Cluster e con il supporto del progetto MOST – Mobilità Sostenibile, il LAC presenterà un aggiornamento sul progetto di Mobilità aerea sostenibile che sta portando avanti, da tempo, con il coinvolgimento delle imprese e degli attori strategici della filiera regionale.

L’incontro, che si svolgerà nella Sala Consiglio del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Campus Bovisa del Politecnico di Milano dalle ore 9.30 alle 16.00, rappresenta un importante momento di confronto sullo sviluppo di nuove tecnologie, infrastrutture e modelli operativi per l’integrazione della mobilità aerea nei contesti urbani e regionali.

Durante la sessione plenaria della mattinata, il Lombardia Aerospace Cluster interverrà insieme all’Osservatorio Droni del Politecnico di Milano, a Regione Lombardia, SEA e MOST, offrendo una panoramica sullo stato di avanzamento delle attività in corso e sugli obiettivi futuri del progetto.

L’evento prevede inoltre una sessione dedicata alle open call dello Spoke 1, con l’intervento dei referenti del Politecnico di Torino e delle imprese partner e un aggiornamento sulla pianificazione delle prossime tappe progettuali.

La partecipazione online è aperta al pubblico, al link seguente: LINK 


Industrial Opportunity Days 2025

Si terrà anche nel 2025 l’iniziativa Industrial Opportunity Days, l’evento annuale organizzato dalla rete di Industrial Liaision Office Italiani, ILO Network Italia, con il quale vengono annualmente presentati alle aziende italiane gli aggiornamenti sulla programmazione di appalti e contratti emanati dalle grandi organizzazioni internazionali per la ricerca quali: CERN, ITER, ESS, ESO, SKAO, ESFR.

Quest’anno l’evento si terrà a Torino, il 12 e 13 giugno p.v., presso il campus della Organizzazione Internazionale del Lavoro, agenzia della Nazioni Unite, grazie al patrocinio della Camera di Commercio di Torino.

A questo link potete trovare le informazioni compete e i riferimenti per la registrazione: LINK 


Aerospace Lombardia Cluster

R&D, knowledge, execution and innovation: the keys to our success

Sede

Sede Legale: c/o Confindustria Lombardia
Via Pantano 9
20122 Milano – Italia

Sede Operativa: c/o Confindustria Varese
Piazza Monte Grappa 5
21100 Varese – Italia

Links

Member of

Copyright 2023 Lombardia Aerospace Cluster C.F. 95067480129, Tutti i diritti riservati
Realizzato da WeblinkPrivacy policy